LA CASA E I COLORI

FIGLI CHE CRESCONO E NECESSITA’ CHE CAMBIANO, una camera che diventa improvvisamente troppo stretta per un fratello e una sorella, un bagno di servizio INADEGUATO e il desiderio di DARE spazio ALLA CONVIVIALITA’. UN INTERVENTO DI RESTYLING CONNOTATO DA FORTI ACCENTI DI COLORE, GIOCHI DI LUCE E MIX DI MATERIALI.
TIPOLOGIA Abitazione
CITTA’ Genova
PROGETTO Francesca Cacici
FOTOGRAFIA Manuela Borsi
Anno
2022






Nella nuova riorganizzazione distributiva delle camere l’obiettivo era quello di preservare, o meglio ancora esaltare, la bella luce proveniente dalla finestra a sud, capace di illuminare l’intero corridoio, garantendo al contempo la giusta riservatezza alla futura camera da letto matrimoniale. All’interno della camera ho quindi progettato una zona armadi che potesse svolgere la duplice funzione di contenitore e filtro, allontanando il letto dall’ingresso. Il colore, applicato su pareti e soffitto solo nella prima sezione della “cabina armadi”, ha giocato un ruolo fondamentale nel delineare le due diverse aree. La grande vetrata con vetro cannettato ha completato il tutto, assicurando luce e privacy.
La proprietaria di casa, persona solare e vivace, desiderava un restyling dinamico e allegro. Il filo conduttore del progetto è quindi diventato il colore, declinato in modo diverso in ogni ambiente: nelle camere da letto spiccano accenti su pareti e soffitti, mentre nel corridoio una boiserie continua fino al nuovo soggiorno, diventando lo sfondo dell’iconica lampada Arco.